Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


dialetto:v

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Ultima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
dialetto:v [04-03-2016 14:24] sono_piccolo_ma_crescerodialetto:v [25-07-2023 10:04] sono_piccolo_ma_crescero
Linea 1: Linea 1:
-~~NOTOC~~ 
-======  Vocabolario triestino - italiano ====== 
-<WRAP justify> 
-<WRAP info round> 
-Chi desidera una versione pdf del vocabolario con qualche nozione di grammatica in più e stampabile [[http://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.pdf|la trova qua]]. È disponibile anche, in via sperimentale, una [[http://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.epub|versione epub]]((La conversione dal formato odf al formato epub è stata fatta usando il programma {{http://calibre-ebook.com/|calibre}}. La conversione non è immediata ed introduce anche alcuni errori che pian piano cerchiamo di correggere. Saremo grati a chi ce li vorrà segnalare. Per la presenza di questi errori la versione viene definita //provvisoria//.)) per gli utenti di tablet e smartphone. Le versioni pdf ed epub potrebbero essere meno aggiornate di queste pagine wiki. 
-</WRAP> 
-</WRAP> 
-===== Navigazione ipertestuale ===== 
-<WRAP centeralign> 
-^  Navigazione ipertestuale nel vocabolario   ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ 
-|  [[dialetto:indice|Premessa]]  |  [[dialetto:A|A]]  |  [[dialetto:B|B]]  |  [[dialetto:C|C]]  |  [[dialetto:D|D]]  |  [[dialetto:E|E]]  |  [[dialetto:F|F]]  |  [[dialetto:G|G]]  |  [[dialetto:H|H]]  |  [[dialetto:I|I]]  |  [[dialetto:L|L]]  |  [[dialetto:M|M]]  |  [[dialetto:N|N]]  |  [[dialetto:O|O]]  |  [[dialetto:P|P]]  |  [[dialetto:Q|Q]]  |  [[dialetto:R|R]]  |  [[dialetto:S|S]]  |  [[dialetto:T|T]]  |  [[dialetto:U|U]]  |  [[dialetto:V|V]]  |  [[dialetto:Z|Z]]  |  [[dialetto:Frasi|Frasi]]  |  [[dialetto:metatesi|Metatesi]]  |  [[dialetto:Abbr|Abbr]]  |   
- 
- 
-^  Navigazione ipertestuale nel sito atrieste.eu  ^^^^^ 
-|[[:start#il_dialetto|Pagine Wiki sul dialetto]]|[[http://www.atrieste.eu/Forum3/viewforum.php?f=23|Il dialetto sul forum]]|[[:start|Indice delle pagine Wiki]]|[[http://www.atrieste.eu/Forum3|Pagina indice del forum]]|[[http://www.atrieste.eu|Home page di atrieste.eu]]| 
-</WRAP> 
-====== V ====== 
-^  Termine  ^^  Significato  ^  Esempi  ^^ 
-^Vàca|//s.f.//|Vacca|//Andar in vaca//|Andare in malora| 
-^:::|:::|:::|//Vaca mastela//|Imprecazione sostanzialmente equivalente ad un "porca miseria" anche se nel dialetto esiste anche quest'ultima| 
-^Vagòn|//s.m.//|Vagone| 
-^:::|:::|Persona corpulenta, grossa| 
-^Vale|//s.f.//|La val Rosandra (in sloveno Glinščica), valle per antonomasia soprattutto per gli alpinisti triestini| 
-^Vanè__s__a|//s.f.//|Aiola, piccolo orto|//Quela vane__s__a de radicio che te ga in testa//|Quei capelli scomposti che hai in testa| 
-^Vanzàr|//v.//|Avanzare, nel senso di essere più del necessario|//No credo che ghe vanzi//|Non credo che abbiano soldi da buttare|  
-^:::|:::|Avere un credito|//Te vanzi una zena//|Ti devo una cena| 
-^Vanzùme|//s.m.//|Avanzo, parte rimasta inutilizzata; usato per lo più al plurale, //vanzumi//, come avanzi del resto| 
-^Vapòr|//s.m.//|Vapore| 
-^:::|:::|Nave a vapore o nave a motore in genere| 
-^Vardàr|//v.//|Guardare, controllare|//Varda se la minestra xe giusta de sal//|Controlla se la minestra è salata al punto giusto.| 
-^Varichìna|//s.f.//|Candeggina| 
-^Variòla|//s.f.//|Cicatrice della vaccinazione antivaiolosa| 
-^Vasolìn|//s.m.//|Listarella di legno lunga e sottile| 
-^Ve|//pron.//|Ve, vi, a voi|//Se ve digo che xe cusì!|//Se vi dico che è così!| 
-^Veciàza|//s.f.//|Vecchiaccia| 
-^Vècio|//agg.\\ s.m.//|Vecchio| 
-^Vedèl|//s.m.//|Vitello| 
-^Vèder|//v.//|Vedere, ma anche controllare. (si noti l'accento)| 
-^Vegnìr|//v.//|Venire. La sua coniugazione, irregolare, [[dialetto:vignir|si trova in questa pagina]]| 
-^Vènco|//s.m.//|Ramo flessibile di una salicacea usato in agricoltura. Giunco, vimine.|//Dio ga fato el venco per ligar le vide//|Il //venco// viene usato per legare le viti| 
-^Venderìgola|//s.f.//|Rivenditrice ambulante ed al minuto, di solito di frutta e verdura| 
-^Vènerdi|//s.m.//|Venerdì| 
-^'Ver|//v.//|vedi //gaver//; usato se la parola precedente termina per vocale. La sillaba iniziale //ga// si perde in molte forme coniugate con la radice //gav//: //'vemo, 'vè, 'vù, …//.| 
-^Vèra|//s.f.//|Rondella|\\ //Vera de coltrina//|Anello d'ottone usato per appendere le tende| 
-^:::|:::|Anello nuziale|:::|Anello di poco pregio o non d'oro| 
-^Verdolìn|//agg.//|Verdognolo| 
-^Verdòn|//s.m.//|Verdone, //carduelis chloris//| 
-^Verèta|//s.f.//|Qualsiasi cosa a forma di piccolo anello e quindi anche la pasta con quella forma o una rondella.| 
-^Verìgola|//s.f.//|Succhiello; spirale| 
-^Vèrmo|//s.m.//|Verme| 
-^:::|:::|Filettatura del foro in cui si inserisce ed avvita la vite|//El vermo xe spanà//|La filettatura è rovinata (e la vite gira a vuoto)| 
-^Vèro|//agg.//|Vero| 
-^:::|//s.m.//|Vetro|//Ocio de vero//|Occhio di vetro| 
-^:::|:::|:::|//Carta de vero//|Carta vetrata| 
-^Verùl|//s.m.//|Sciocco, bonaccione| 
-^Vèr__z__er|//v.//|Aprire| 
-|:::|:::|Aumentare|//Verzi el volume che no sento//|Aumenta il volume che non sento| 
-^Vèta|//s.f.//|Gugliata| 
-^Viàl|//s.m.//|Viale; per antonomasia il viale XX settembre, una volta noto come Acquedotto| 
-^Vìda|//s.f.//|Vite, nei due significati italiani| 
-^Vidazòn|//s.m.//|Vitalba, nome scientifico //Clematis vitalba//.| 
-^Viena|//s.f.//|Vienna|//(Luganiga de )Viena//|Salsiccia viennese, würstel| 
-^Vignèta|//s.f.//|Bollino da applicare sul parabrezza delle automobili per poter circolare sulle autostrade slovene| 
-^Vignìr|//v.//|vedi //Vegnir//| 
-^Vin|//s.m.//|Vino| 
-^Vinàza|//s.f.//|Vino di bassa qualità| 
-^Viràr|//v.//|Virare| 
-^:::|:::|Sollevare con la grù il carico dalla stiva di una nave|//Virar 'na maia//|Sollevare di una maglia di catena| 
-^:::|:::|:::|//Virar un dente//|Sollevare di una quantità pari ad uno scatto del dente di arresto dell'argano| 
-^Vi__s__avì|//avv.//|Di fronte| 
-^Vis'cia|//s.f.//|Bacchetta usata per percuotere| 
-^Vis'ciàda|//s.f.//|Bacchettata| 
-^Vìs'cio|//s.m.//|Vischio| 
-^:::|:::|Sostanza appiccicaticcia| 
-^Visìga|//s.f.//|Vescica|//Le scarpe nove me ga fato le visighe sui pie//|Le scarpe nuove mi hanno fatto venire le vesciche sui piedi 
-^:::|:::|:::|//La visiga de porco//|La vescica del maiale| 
-^Vìta|//s.f.//|Vita, nel senso di vivere|//Far la bela vita//|Divertirsi| 
-^:::|:::|Vita, in senso anatomico|//Capoto strento in vita//|Cappotto con la cintura per stringerlo in vita| 
-^:::|:::|:::|//Andar in vita//|Andare a passeggio senza cappotto o soprabito| 
-^:::|:::|Tormento|//Che vita ara che te fa per sta monada//|Ma quanto tormenti per una sciocchezza del genere.| 
-^Viz|//s.m.//|Battuta di spirito, freddura|//Per viz//|Per scherzo| 
-^:::|:::|//No ga viz//|Non ha senso| 
-^Vizìn|//agg.\\ avv.\\ s.m.//|Vicino| 
-^Vòi|//pron.//|Vedi //Voialtri//| 
-^Vòia|//s.f.//|Voglia| 
-^Voialtri|//pr.//|Voi|//A voi[altri] ve...//|A voi| 
-^Vòio|//s.m.//|Voglio, prima persona del presente indicativo del verbo volere usata come sostantivo nella frase ...|//Voio xe morto//|Frase che si dice ai bambini quando chiedono qualcosa.| 
-^Vòliga|//s.f.//|Rete a sacco tenuta aperta da un telaio metallico e con un manico lungo, usata per raccogliere il pesce nei vivai o per facilitare la raccolta del pesce pescato con la lenza.| 
-^Vòlto|//s.m.//|Portico, volta.|//I volti de Cio__z__a//|I portici di Chioggia, breve tratto coperto da portici tra via Carducci e via Battisti| 
-^Vò__s__e|//s.f.//|Voce| 
-^Vuàltri|//pr.//|Voi| 
- 
----- 
-<WRAP centeralign> 
-^  Navigazione ipertestuale nel vocabolario   ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ 
-|  [[dialetto:indice|Premessa]]  |  [[dialetto:A|A]]  |  [[dialetto:B|B]]  |  [[dialetto:C|C]]  |  [[dialetto:D|D]]  |  [[dialetto:E|E]]  |  [[dialetto:F|F]]  |  [[dialetto:G|G]]  |  [[dialetto:H|H]]  |  [[dialetto:I|I]]  |  [[dialetto:L|L]]  |  [[dialetto:M|M]]  |  [[dialetto:N|N]]  |  [[dialetto:O|O]]  |  [[dialetto:P|P]]  |  [[dialetto:Q|Q]]  |  [[dialetto:R|R]]  |  [[dialetto:S|S]]  |  [[dialetto:T|T]]  |  [[dialetto:U|U]]  |  [[dialetto:V|V]]  |  [[dialetto:Z|Z]]  |  [[dialetto:Frasi|Frasi]]  |  [[dialetto:metatesi|Metatesi]]  |  [[dialetto:Abbr|Abbr]]  |   
- 
- 
-^  Navigazione ipertestuale nel sito atrieste.eu  ^^^^^ 
-|[[:start#il_dialetto|Pagine Wiki sul dialetto]]|[[http://www.atrieste.eu/Forum3/viewforum.php?f=23|Il dialetto sul forum]]|[[:start|Indice delle pagine Wiki]]|[[http://www.atrieste.eu/Forum3|Pagina indice del forum]]|[[http://www.atrieste.eu|Home page di atrieste.eu]]| 
-</WRAP> 
  
dialetto/v.txt · Ultima modifica: 09-03-2024 07:48 da 127.0.0.1

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki