Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


itinerari:sagrato

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
itinerari:sagrato [15-10-2020 06:33] – Impaginazione adminitinerari:sagrato [09-03-2024 07:43] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 +====== Memorie asburgiche ======
  
 +
 +===== Davanti a san Giusto =====
 +
 +La colonna col "melone" ed alabarda, davanti alla cattedrale, sosteneva in origine un'aquila imperiale, memoria di una visita dell'imperatore  Ferdinando I
 +
 +Ferdinando I (1522-1564) , fratello di Carlo V che gli affidò i domini ereditari orientali.
 +
 +A lui si devono gli Statuti che resteranno in vigore fino al 1809. Fa restaurare il castello e la città gli dedica una colonna in Piazza Grande, che resterà fino al 1782, per essere poi portata sul sagrato della cattedrale. l'aquila andò perduta  e venne sostituita dall'attuale " melone" con alabarda
 +
 +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/fotoaltruiperse/07elmelon2co.jpg?100}}  
 +  {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Piazzagrande/P1110362.jpg?500}}
 +
 +----
 +
 +[[itinerari:asburgica|Le memorie asburgiche]]
 +{{page>:invito}} 

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki