Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


monumenti:stilitrieste_liberty

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
monumenti:stilitrieste_liberty [03-01-2017 12:16] – [Navigazione ipertestuale] adminmonumenti:stilitrieste_liberty [09-03-2024 07:43] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 18: Linea 18:
 La sua casa più liberty è Casa Bartoli, in Piazza della Borsa: la parte a pianterreno è stata evidentemente modificata, la casa incomincia dalla veranda un dettaglio, può contenere un bellissimo giardino d'inverno- assai di moda allora, nelle serre di ferro e vetro) La sua casa più liberty è Casa Bartoli, in Piazza della Borsa: la parte a pianterreno è stata evidentemente modificata, la casa incomincia dalla veranda un dettaglio, può contenere un bellissimo giardino d'inverno- assai di moda allora, nelle serre di ferro e vetro)
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis118.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis118.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis119.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis119.jpg?300}}
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis120.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis120.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis121.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/excelsiorsavoiabis121.jpg?300}}
  
 Max Fabiani era abbastanza eclettico, ecco un suo edificio viennese l'Urania, che di liberty hai assai poco, con quelle colonne neoclassiche e i festoni che sembrano presi da un sarcofago di epoca imperiale romana.Ed è posteriore cronologicamente Max Fabiani era abbastanza eclettico, ecco un suo edificio viennese l'Urania, che di liberty hai assai poco, con quelle colonne neoclassiche e i festoni che sembrano presi da un sarcofago di epoca imperiale romana.Ed è posteriore cronologicamente
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/urania.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/urania.jpg?300}}
  
 Una carrellata di immagini di edifici più o meno Liberty, stavolta a differenza delle classiche via Boccaccio o via Fabio Severo, mostro alcune case di via via Foscolo. Il centro alla fine dell'Ottocento era ormai formato e al massimo ci costruivano i Berlam, nei rioni un po' meno centrali, che in quel periodo stavano crescendo, è più facile trovare questo genere di edifici. Più che il tipo di casa, sono le decorazioni a darne lo stile: Una carrellata di immagini di edifici più o meno Liberty, stavolta a differenza delle classiche via Boccaccio o via Fabio Severo, mostro alcune case di via via Foscolo. Il centro alla fine dell'Ottocento era ormai formato e al massimo ci costruivano i Berlam, nei rioni un po' meno centrali, che in quel periodo stavano crescendo, è più facile trovare questo genere di edifici. Più che il tipo di casa, sono le decorazioni a darne lo stile:
Linea 32: Linea 32:
 sono ancora lesene come nel neoclassico, ma decorate in modo nuovo sono ancora lesene come nel neoclassico, ma decorate in modo nuovo
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09142.jpg?315}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09142.jpg?315}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09144.jpg?285}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09144.jpg?285}}
  
 l portone - notare le palmette e ancora ghirlande ed ovuli classicheggianti- ai lati del portone, le tre righe verticali l portone - notare le palmette e ancora ghirlande ed ovuli classicheggianti- ai lati del portone, le tre righe verticali
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09143.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09143.jpg?300}}
  
 portone, la parte lignea, non è il medesimo ma è vicino, la testina è classica ma con della ali mosse, ci sono leoncini sui tondi ma la parte in ferro battuto è floreale portone, la parte lignea, non è il medesimo ma è vicino, la testina è classica ma con della ali mosse, ci sono leoncini sui tondi ma la parte in ferro battuto è floreale
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09140.jpg?200}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09140.jpg?200}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6965.jpg?400}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6965.jpg?400}}
  
  cerchi con i nastri pendenti, qua quattro; le chiavi volta delle finestre invece hanno il giglio fiorentino dei palazzi neotoscani; però la forma dell'arco delle finestre superiori non è più classico, niente timpano!  cerchi con i nastri pendenti, qua quattro; le chiavi volta delle finestre invece hanno il giglio fiorentino dei palazzi neotoscani; però la forma dell'arco delle finestre superiori non è più classico, niente timpano!
Linea 48: Linea 48:
  
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09144.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/engelmannmaggio09144.jpg?300}}
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6975.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6975.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6974.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6974.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6983.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6983.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6984.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6984.jpg?300}}
  
  
Linea 60: Linea 60:
 i capitelli sono ancora vicini al classico, ma con decorazioni un po' meno usuali e sopra c'è ancora l'arco spezzato barocco ( per capirci, quello delle tombe medicee michelangiolesche) i capitelli sono ancora vicini al classico, ma con decorazioni un po' meno usuali e sopra c'è ancora l'arco spezzato barocco ( per capirci, quello delle tombe medicee michelangiolesche)
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6978.jpg?265}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6978.jpg?265}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6979.jpg?335}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6979.jpg?335}}
  
 un dettaglio della parte lignea, con una bellissima decorazion tipo Art Nouveau francese un dettaglio della parte lignea, con una bellissima decorazion tipo Art Nouveau francese
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_9883.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_9883.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_9884.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_9884.jpg?300}}
  
 una decorazione a rilievo, di uno stile già diverso: non è più il neoclassico o neorinascimentale, ma rispetto al liberty è più classicheggiante: si preparano già le aquile romaneggianti? una decorazione a rilievo, di uno stile già diverso: non è più il neoclassico o neorinascimentale, ma rispetto al liberty è più classicheggiante: si preparano già le aquile romaneggianti?
Linea 72: Linea 72:
  
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6980.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6980.jpg?300}}
  
 certo, c'è una bella differenza fra gli edifici ridipinti e quelli invece con la pittura originaria e ricoperti di smog. Anche se mi chiedo quanto siano filologici i colori sgargianti, soprattutto i gialli e i rossi che si vedono nelle case appena ridipinte. Chissà di colore erano in origine. certo, c'è una bella differenza fra gli edifici ridipinti e quelli invece con la pittura originaria e ricoperti di smog. Anche se mi chiedo quanto siano filologici i colori sgargianti, soprattutto i gialli e i rossi che si vedono nelle case appena ridipinte. Chissà di colore erano in origine.
Linea 81: Linea 81:
 ancora un esempio del classico tondo coi nastri: via Romagna, inizi: ancora un esempio del classico tondo coi nastri: via Romagna, inizi:
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6637.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6637.jpg?300}}
  
 per confronto: alcuni edifici simili di capitali non lontane: Vienna: per confronto: alcuni edifici simili di capitali non lontane: Vienna:
 un balcone delle case di Otto Wagner secession un balcone delle case di Otto Wagner secession
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_3270.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_3270.jpg?300}}
  
 una ringhiera di ferro battuto sul Donaukanal con un motivo molto ripetuto, i cerchi quasi tangenti internamente, non concentrici una ringhiera di ferro battuto sul Donaukanal con un motivo molto ripetuto, i cerchi quasi tangenti internamente, non concentrici
  
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_3300.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_3300.jpg?300}}
  
 ed ora una lampada del ponte dei draghi a Lubiana, fine Ottocento anche lui ed ora una lampada del ponte dei draghi a Lubiana, fine Ottocento anche lui
 c'è un non so che di familiare.. c'è un non so che di familiare..
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1885.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1885.jpg?300}}
  
 Lubiana poi ha una caratteristica: vi fu un grave terremoto alla fine dell'Ottocento, per cui ebbero 'occasione di ricostruirla successivamente: alcuni dettagli molto simili agli edifici triestini Lubiana poi ha una caratteristica: vi fu un grave terremoto alla fine dell'Ottocento, per cui ebbero 'occasione di ricostruirla successivamente: alcuni dettagli molto simili agli edifici triestini
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1755.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1755.jpg?300}}
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1761.jpg?300}} +{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1761.jpg?300}} 
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1803.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1803.jpg?300}}
  
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1800.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1800.jpg?300}}
  
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1777.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1777.jpg?300}}
  
  
 questa invece è molto diversa, molto più geometrizzante, a Trieste poche rinunciano a qualche curva sinuosa questa invece è molto diversa, molto più geometrizzante, a Trieste poche rinunciano a qualche curva sinuosa
    
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1773.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_1773.jpg?300}}
  
 Una piccola nota di colore: anche l'architettura all'epoca aveva valenza politico-nazionale: ecco quanto scriveva Benco nel suo Trieste del 1910 a proposito dell'eclettismo del Berlam e del liberty:descrive vari edifici di Berlam, in particolare casa Leitemburg, il palazzo neotoscano dell'angolo Via Stadion/ via Rossetti e poi continua: Una piccola nota di colore: anche l'architettura all'epoca aveva valenza politico-nazionale: ecco quanto scriveva Benco nel suo Trieste del 1910 a proposito dell'eclettismo del Berlam e del liberty:descrive vari edifici di Berlam, in particolare casa Leitemburg, il palazzo neotoscano dell'angolo Via Stadion/ via Rossetti e poi continua:
Linea 123: Linea 123:
  
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6638.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6638.jpg?300}}
  
 È difficile adesso da fotografare, perchè volutamente, credo, gli hanno piazzato davanti qual palazzone ora vuoto in finto rinascimento per far pendant a Palazzo Vianello ( ve li ha fotografati in lungo e in largo Sum Culex) ma dobbiamo immaginare all'origine il palazzo che era liberamente affacciato su una piazza, con un solo fontanone. È difficile adesso da fotografare, perchè volutamente, credo, gli hanno piazzato davanti qual palazzone ora vuoto in finto rinascimento per far pendant a Palazzo Vianello ( ve li ha fotografati in lungo e in largo Sum Culex) ma dobbiamo immaginare all'origine il palazzo che era liberamente affacciato su una piazza, con un solo fontanone.
Linea 129: Linea 129:
 La sola ornamentazione è data dal disegno dei mattoni della parte superiore, le linee sono squadrate, l'ornamentazione ridottissima. La sola ornamentazione è data dal disegno dei mattoni della parte superiore, le linee sono squadrate, l'ornamentazione ridottissima.
  
-{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6639.jpg?300}}+{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/IMG_6639.jpg?300}}
  
 Il palazzo sappiamo che brutte vicende ospitò, dal punto di vista artistico si deve lamentare la distruzione delle vetrate originali, sembra liberty, di Koloman Moser, distrutte nell'occasione dell'incendio e che si è rinunciato a rifare nell'ultimo restauro perchè i disegni originali.. erano solo in bianconero! Il palazzo sappiamo che brutte vicende ospitò, dal punto di vista artistico si deve lamentare la distruzione delle vetrate originali, sembra liberty, di Koloman Moser, distrutte nell'occasione dell'incendio e che si è rinunciato a rifare nell'ultimo restauro perchè i disegni originali.. erano solo in bianconero!
Linea 135: Linea 135:
 </WRAP> </WRAP>
 ---- ----
-===== Navigazione ipertestuale =====+<WRAP round box left> 
 + 
 +===== Collegamenti ad altre pagine =====
 | [[monumenti:stilitrieste_Storicismo|Storicismo ed eclettismo]] |[[monumenti:stilitrieste|Indice degli stili architettonici]]|[[monumenti:stilitrieste_Moderno|Stile moderno]]| | [[monumenti:stilitrieste_Storicismo|Storicismo ed eclettismo]] |[[monumenti:stilitrieste|Indice degli stili architettonici]]|[[monumenti:stilitrieste_Moderno|Stile moderno]]|
 +</WRAP>
 +----
 +
 ===== Nota ===== ===== Nota =====
 <WRAP justify> <WRAP justify>
-Il testo è la trascrizione e rimpaginazione di [[http://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=9&t=3304|un lungo topic del forum]] dedicato agli stili architettonici e il loro riconoscimento nei monumenti triestini. +Il testo è la trascrizione e rimpaginazione di [[https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=9&t=3304|un lungo topic del forum]] dedicato agli stili architettonici e il loro riconoscimento nei monumenti triestini. 
 </WRAP> </WRAP>
monumenti/stilitrieste_liberty.1483442180.txt.gz · Ultima modifica: 09-03-2024 07:50 (modifica esterna)

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki