====== La città degli anni '30 ====== |[[itinerari:anni30|Ritorna all'indice dell'itinerario]]| ===== Piazza Oberdan e dintorni ===== ==== Piazza Oberdan ==== //Le grandi modifiche urbanistiche avvennero in alcuni quartieri che vennero rifatti ex novo: il primo, e il meno omogeneo, fu il quartiere di piazza Oberdan, sorto sul sito della distrutta caserma: la pianificazione era originale, una **piazza a forma di esedra** con edifici nuovi a semicerchio, in mezzo un a via diritta ( viale Regina Margherita, ora Giustiniano) che, inquadrata da edifici a portici, portasse al nuovo Tribunale; a fianco, un'altra piazza ( largo Piave) a esedra anch'essa, con edifici residenziali. In mezzo, il posto per il memoriale di Oberdan, con la cella della vecchia caserma.// {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/triestemoderna9ago117.jpg?600}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/triestemoderna9ago115.jpg?600}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/File0051.jpg?600}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/fotoaltruimageshack/005akf5.jpg?400}} l'edificio più recente e che ha subito molte vicissitudini è la casa per la RAS del 1936. Nonostante lo stato precario, merita una visita per gli affreschi e mosaici di Felicita Frai https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=48&t=2589 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/pittori/palazzoRAS020.jpg?600}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/pittori/palazzoRAS008.jpg?400}} Sempre nei primi tempi, il medesimo Nordio cercò di inventare un edificio per il memoriale di Oberdan, e immaginò una specie versione moderna di palazzo comunale trecentesco, con una torre tipo torre civica, di nuovo ricorrendo al rivestimento in mattoni {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/triestemoderna9ago127.jpg?400}} 1929-1934 altre foto di piazza Oberdan https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=1783 e https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=1779 l'esedra si apriva sulla prospettiva di via Giustiniano che aveva come sfondo il palazzo di Giustizia o Tribunale, già iniziato prima della guerra e portato a termine in quegli anni. Ai lati, a sinistra portici ed un teatro nuovo poi abbattuto ( era prevista una casa dei Balilla) e a destra il Liceo Ginnasio Dante {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/triestemoderna9ago123.jpg?600}} il palazzo ora della Regione, modificato in seguito, è del 1934- 1939 architetti Umberto Nordio Raffaello Battigelli, il Liceo Dante di Vittorio Privileggi, 1935-1936 ( sopraelevato di un piano dopo la guerra) ==== Largo Piave ==== La zona di Largo Piave https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=10&t=158 casa Ghira ( Andrea e Guido Ghira 1932) {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/0f32b420c27.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/b4f318a0257.jpg?600}} {{https://www.atrieste.eu/FotoMacondo/piavesm.jpg?600}} ==== Foro Ulpiano ==== la zona davanti al Tribunale, un tantino sfigurata dal parcheggio sotterraneo, è stata realizzata con case di abitazione di stile razionale, con una leggera curvatura {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/c800d42e64e.jpg?600}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/4448939e2e6.jpg?600}} architetto Nicolò Drioli ==== via Giustiniano ==== {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/18ce7b07671.jpg?400}} Altri edifici in zona risentono dapprima di uno stile ancora ispirato ad un razionalismo anteguerra {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/stilitrieste/332f23dbad8.jpg?400}} Subito dopo il portico della Casa del combattente, una casa d'angolo del 1932, architetto Michele Toffaloni: {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/BorgoGiuseppino/triestemoderna9ago136.jpg?400}} è caratterizzata dalle ampie vetrate d'angolo allo sbocco di via Coroneo, Via Fabio Severo 36, casa Fanna Widmer dell'architetto Giuseppe Pagano Pogatschnig {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/BorgoGiuseppino/16cec11c8d3.jpg?400}} unica sua costruzione triestina http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Pagano_Pogatschnig ---- ===== Condividi ===== ~~socialite:icon facebook googleplus twitter pinterest email~~ ===== Collegamenti ad altre pagine ===== |[[itinerari:anni30|Ritorna all'indice dell'itinerario]]| {{page>:invito}}