====== La città medievale ====== Una recente ricostruzione della Trieste medievale, ad una mostra {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Carteepiante/P1150653.jpg?700 }} ===== Basilica di san Giusto ===== Anche per la Trieste medievale si parte dalla [[https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=9&t=879|Basilica di san Giusto]]. {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/fotoaltruiperse/234235sangiustointernocorretta.jpg }} {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Trieste/atssgmosaicoSinistra.jpg }} ===== Le mura ===== Scendendo, si possono vedere i resti delle antiche mura questa dall'Orto lapidario {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Musei/MURAORTO1.JPG }} e delle poche torri rimaste (Cucherna e Donota ancora riconoscibili, Rampana e Tiepolo più difficilmente distinguibili), ===== Tor Cucherna ===== {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Citavecia/img1368ti9.jpg }} ===== Torre Donota ===== {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Triestemedievale/IMG_2072.JPG }}\\ ===== Torre Tiepolo ===== {{ :itinerari:img2123.jpg |La torre Tiepolo è stata inglobata completamente in una casa }} ===== Torre Rampana ===== I resti erano visibili durante i lavori di ristrutturazione ed adesso non più. {{ :itinerari:torrerampana.jpg |I resti della torre Rampana visibili durante i lavori di ristrutturazione degli edifici che la inglobano}} ===== La chiesa di san Silvestro ===== [[https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=9&t=4406&hilit=silvestro| La chiesa di san Silvestro]] è documentata in un post del forum. {{ https://www.atrieste.eu/Foto/B004/CesasanSilvestro/06sansilvestro2gf.jpg }} {{ https://www.atrieste.eu/Foto/B004/CesasanSilvestro/005dn9.jpg }} ===== Le tracce di case trecentesche e l'impianto medievale ===== diverse case della zona vicino a Piazza vecchia conservano tracce di epoca medievale {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Citavecia/IMG_2134.jpg }} Sulla base di affreschi medievali in Cattedrale, nell'ottocento gli storici hanno creato delle ricostruzioni della città medievale {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Carteepiante/PIANTATS300.jpg }} Una rielaborazione moderna della cartina di De Franceschi {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Carteepiante/P1150654sm.jpg }} Nulla è rimasto del palazzo municipale del Comune trecentesco , che si trovava in corrispondenza del centro dell'attuale Piazza Unità d'Italia. {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Carteepiante/PALAZZOCOMUNA300.JPG }}\\ In occasione della mostra sulla Trieste medievale, vennero messi in città diversi cartelli metallici ( alcuni purtroppo già distrutti dai vandali locali) con un itinerario medievale e i particolari da osservare. ne riporto la piantina, l'itinerario è in verde scuro. {{ https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Triestemedievale/Rena018.jpg }}\\ ===== Mappa della Trieste medievale ===== Sulla pianta di Trieste messa a disposizione da http://www.openstreetview.org si è evidenziata l'area indicativamente occupata dalla Trieste medievale e la posizione dei principali monumenti di cui si parla. {{ :itinerari:tsmed.png |}} ---- ===== Collegamenti ad altre pagine ===== | [[itinerari:romana|La città romana]] | [[:start#itinerari|Indice itinerari]] | [[https://www.atrieste.eu/Forum3|Indice Forum]] | [[itinerari:barocca|La città rinascimentale e barocca]] | {{page>:invito}}