====== Itinerari neoclassici ====== ===== Palazzo Carciotti ===== Architetto Pertsch, 1801 1802. Costruito per il commerciante greco Demetrio Carciotti {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/BorgoTeresiano/CARCIOTTIbora015.jpg?600}} le statue della facciata sono di Antonio Bosa ( allievo di Canova) e rappresentano rispettivamente Minerva, Fama, Giustizia, Mercurio, Abbondanza, Portenus o Portunno. {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/BorgoTeresiano/CARCIOTTIbora017.jpg?600}} l'interno contiene affreschi di Bison {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/NeoclassicoTrieste/carciotticuploa.jpg?600}} Il palazzo dopo aver ospitato le Assicurazioni Generali, poi altri inquilini, fino alla Capitaneria di Porto, è in precarie condizioni: si parlava di trasformarlo in museo, in centro congressi {{http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_ilpiccolo/2007/08/02/1186071218459_13giorno-01.jpg?600}} ma per ora c'è stata solo incuria ed uno squarcio alla cupola lo scorso inverno {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/BorgoTeresiano/CARCIOTTIbora024.jpg?400}} altre immagini https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=1084&start=8 ---- ===== Collegamenti ad altre pagine ===== |[[itinerari:neoclassica_teatro|Precedente: il teatro Verdi]]|[[itinerari:neoclassica|Il neoclassico triestino: indice]]|[[itinerari:neoclassica_canale|Successivo: le case sul Canale]]| {{page>:invito}}