====== la Cattedrale di San Giusto ====== Cliccando sulle varie immagini è possibile vederle ingrandite. ===== La chiesa unificata ===== La navata centrale è retta da colonne recuperate da vari edifici preesistenti; L'abside della navata, che già nel XIX secolo era gravemente danneggiata ed era stata rifatta, deve il suo aspetto attuale ai lavori fatti negli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale. I mosaici delle absidi laterali, invece, sono ancora quelli originali, in stile bizantino e simili a quelli di Torcello. La navata centrale ha un soffitto ligneo a carena di nave trecentesco, ricostruito nel 1905. Affreschi a girali sono novecenteschi in stile //La navata centrale...//\\ {{https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Wiki/giustocentrale.jpg?300}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto4/sanGiusto0019.JPG?300}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto2/sanGiusto1gennCanonnuova2.jpg?300 |il lampadario centrale: era previsto per la sala del trono di Miramare, ma l'imperatore Francesco Giuseppe dopo la morte del fratello lo destinò alla Cattedrale, altri dicono dono di Massimiliano stesso}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto/dscn34711fs.jpg?300|in alto si vedono resti di affreschi trecenteschi affiorati coi lavori novecenteschi, un'Annunciazione, una Natività e una Adorazione dei Magi}} //... quella dell'Assunta//\\ {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto/img9596sm8ob.jpg}} a sinistra la navata laterale dell'Assunta mostra archi ogivali {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto4/sanGiusto00110.JPG?300}} La basilichetta a destra, dedicata a san Giusto, ha una sua cupoletta ed un'abside che sono ben visibili dall'esterno, se si va a visitare il castello.\\ {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto/img9621sm2id.jpg?300}} Il mosaico absidale di destra mostra Cristo con ai lati due santi protettori della città, san Giusto e san Servolo\\ {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/sanGiusto4/sanGiustocatt3novembre4.JPG?400}} Naturalmente la chiesa, da sempre cattedrale ed aperta al culto, ha avuto numerose modifiche nel corso dei secoli: dall'apertura di nuove cappelle, a rifacimento di precedenti, ad aggiunte, per cui è interessante notare i diversi strati; si aggiunga che in parte ha utilizzato anche materiale preesistente o ha eliminato aggiunte di epoche successive. ---- ===== Collegamenti ad altre pagine ===== ^ Pagine ^^ San Giusto ^^ ^ [[:monumenti:sangiusto_duechiese|Precedente]] ^ [[monumenti:sagiusto_abside| Prossima ]] ^ [[:monumenti:sangiusto|Indice]] ^ [[https://atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=9&t=879|Sul forum]] ^ {{page>:invito}}