====== Le navi del Lloyd ====== ===== I primi 50 anni: dal 1837 al 1887 ===== Arciduca Lodovico 1837 in servizio fino al 1869 L'arciduca Lodovico era un fratello minore dell'imperatore Francesco I {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/navi5.jpg?400}} //Piroscafo a ruote in legno 310 t.s.l. Lunghezza 42 m Cv 100 Londra, Hawsks e Co., 1837 Con il viaggio inaugurale sulla linea di Costantinopoli, il 16 maggio 1837, ha inizio l'attività marittima regolare della Società di navigazione a vapore del Lloyd austriaco. L'unità verrà demolita nel 1869. // Arciduca Giovanni 1837 fino al 1859 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/portovecchiocentrale112.jpg?400}} Principe di Metternich 1837 fino al 1848 Arciduca Francesco Carlo del 1834, comprata nel 1837, in servizio fino al 1870 maria Dorotea del 1834 comprata nel 1845 rinominata Croatia fino al 1870 Barone Eichoff 1837 rinominata Oriente nel 1852 in servizio fino a l 1873 Mahmoudie 1837 1865 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd001mahmoudie.jpg?400}} Conte Kolovrat 1838 ribattezzata Bosforo nel 1852 in servizio fino al 1870 Conte Mittrowsky del 1838 rinominata Istria nel 1852 fino al 1870 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Navi/Mittrowsky.jpg?400}} Baron Sturmer I 1838 ribattezzata Dalmata 1845 fino al 1849 **Ferdinando I** 1839, comprata 1845 fino 1864 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd5/ferdinando.JPG?400}} Stambul I 1839 comprato 1845 fino 1859 Wien I 1839, ex Metternich, comprato 1845, fino 1855 **Arciduca Federico** del 1842, ribattezzata Milano nel 1852, in servizio fino al 1870 **Imperatore I** 1843 1849 //fu la nave su cui nel 1844 il comandante Tommaso Gelcich trasportò furtivamente i fratelli Bandiera ( figli di un ammiraglio austriaco) a Corfù// **Imperatrice I** 1843 1849 //Assieme all'Imperatore coevo venne ceduta al governo a scopi bellici nel 48-49// **Baron von Kubeck** 1842 rinominata Albania nel 1852 fino al 1870 Arciduchessa Sophia, del 1833 acquistata nel 1837 in servizio fino al 1866 Crescent 1834 acquistata 1845- fino al 1847 Aquila del 1844 acquistata nel 1850 fino al 1855 curiosamente riportata come //Acquila// {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd5/acquila.JPG?400}} Conte Sturmer II 1839 nata come Seri Pervas acquistata nel 1845, rinominata Persia nel 1852 fino al 1870 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd3/MostraLloydSettembre24.jpg?400}} Cremona ex Innominato del 1846 comprata e rinominata nel 1852 fino al 1856 Padova 1846 ex Clementina,comprato 1852 - 1866 Germania 1847 1873 Italia 1847 1870 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/navi201italia1847Lloyd.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd3/MostraLloydSettembre178.jpg?400}} Trieste I 1847 fino 1870 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/portovecchiocentrale104.jpg?400}} //un modellino della nave del Lloyd Trieste esposta al Museo del Risorgimento// {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/P1170766.jpg?200}} Venezia 1847 1873 Austria I 1847 fino al 1859 nel 1858 "//Piroscafo Austria comandato dal Capitano Antonio Rossol pericolante nell'infortunio sul mar Neo li 24 e 25 Gennaio 1858// {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd004austria1858.jpg?400}} Danubio I 1848 1865 Europa 1848 fino 1875 Schild 1848 1875 Chioggia 1849, comprata nel 1854 fino al 1856 Zara 1849 comprato 1854 fino 1856 AFRICA I 1849 fino al 1876 Asia 1849 fino al 1859 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd5/asia.JPG?400}} Vorwaerts I 1849 comprato 1950 fino al 1876 Dalmata II 1850. 1872 Stadium 1850 1874 {{https://www.atrieste.eu/Foto/B008/Navi/Stadium.jpg?400}} //STADIUM Piroscafo a ruote di legno. 830t.s.l. Lunghezza 63 m. Cv. 360 Trieste, Fratelli Poli, varato nel 1850. Radiato nel 1874, venne impiegato come stazionario portuale fino al 1911 quando venne affondato in porto dal nubifragio del 14-15 giugno 1911.// Imperatore II 1850 1868 Imperatrice II 1850 1868 America 1850 comprata nel 1856 fino al 1875 {{https://www.atrieste.eu/Foto/B008/Navi/800America.JPG?400}} //Era un piroscafo di legno, appartenente al Lloyd. Stazzava 1420 tonnellate, era lungo 68 m e aveva motore a ruote.// Adria 1851 fino al 1871 Elleno 1851 1868 Egitto I 1851, affondata nel 1859, recuperata e venduta alla marina austroungarica nel 1860 col nome Gargano Australia 1852 fino al 1877 Arciduchessa Carolina del 1857, ribattezzata nel 1863 Arciduchessa Carlotta in servizio fino al 1901 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/navi312arccarlotta.jpg?400}} Bombay 1852 fino al 1871 //BOMBAY Piroscafo a ruote di legno 950 t.s.l. Lunghezza 73 m Cv.400 2 fumaioli Londra, 1852 Demolito nel 1870// Calcutta 1852 fino al 1871 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/navi31.jpg?400}} Ferrara 1852 1864 Modena 1852 1858 Parma 1852 1858 Pavia 1852 1864 Smirne 1852 1891 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd002smirne.jpg?400}} //SMIRNE Piroscafo in ferro 635 t.s.l. Lunghezza 66 m Cv. 225 Londra, Miller Ravenhill e Saked, 1853 Demolito nel 1891// Piacenza 1852 1862 Fiume 1853 1892 costruito in Inghilterra {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd5/IMG_0558.JPG?400}} Roma 1853 1859 Benaco I 1853-1865 Ionio 1853 1894 Costruito in Inghilterra Lario I 1853 1865 San Giusto 1853 San Marco 1853 San Carlo 1853 Verbano 1853 Malta 1854 1896 Messina 1854 1894 Ticino 1854 comprato 1856 fino 1859 Verona 1854 Vicenza 1854 Ferdinando Massimiliano 1856 1901 Jupiter I 1856/7 fino al 1859 Neptun 1856 fino al 1876 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/piroscafoneptun.jpg?400}} //piroscafo Neptun. Fu acquistato in Inghilterra dal Lloyd nel 1856. Stazzava 1100 tonnellate, era lungo 71 metri e aveva motore a ruote.Gemello del Pluto, del Vulcan, dello Jupiter I. Rimasto in servizio per 20 anni, nel 1876 fu demolito.// Vulcan 1856 o 1857 fino al 1875 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd3/MostraLloydSettembre179.jpg?400}} Aquila imperiale I 1856 1864 Progresso I 1856 fino al 1864 Wien II 1856 fino 1877 Pluto 1857 fino al 1870 {{https://www.atrieste.eu/Foto/B008/Navi/800Pluto.jpg?400}} //il piroscafo Pluto è celebre perchè assieme ai piroscafi Vulcan e America del Lloyd fu tra i primi ad attraversare il Canale di Suez( 17-20 novembre 1869).I tre vapori percorsero solennemente il Canale alla presenza dell'imperatrice Eugenia, dell'imperatore d'Austria , della regina d'Olanda. Essi , destinati al corteggio dell'Imperatore, sventolavano accanto alla bandiera AU quella del Lloyd. Il Pluto era gemello dei piroscafi Neptun( 1100 tonnellate, lungo 71 metri e con motore a ruote), del Vulcan, e dello Jupiter I.// Miramar 1857 1880 Arciduca Carlo 1857 Trebisonda 1857 Lucifer 1858 1889 Mercur 1858 1890 Stambul II 1859 fino 1889 Baron Burger 1863 comprata nel 1864, rinominata Laerte nel 1874 fino al 1885 Baron Mamula 1863 comprata 1874 ribattezzata Eolus attornoa l 1874 fino al 1883 Egitto II 1863 1866 Primo varo all'Arsenale **Said** 1863 acquistato 1866 fino 1888 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre296.jpg?400}} **Jupiter II** 1864 fino al 1906 {{:navi_del_lloyd:mostralloyd129.jpg?400|}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre286.jpg?400}} Aquila imperiale II 1864 - 1888 **Juno I** 1864 o 65 fino al 1897 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd2/MostraLloyd161.jpg?400}} Nil 1864 1893 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre287.jpg?400}} **Sultan** 1864 1910 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre288.jpg?400}} Progresso II 1864 1891 **Minerva** 1865 fino al 1901 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre290.jpg?400}} Benaco II 1865 1887 Lario II 1865 1889 Pan 1865 ex Albion fino al 1890 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre330.jpg?400}} **Apollo** 1866 fino al 1908 //Apollo e Galatea col rimorchiatore Pluto// //foto di tre navi, una in difficoltà, soccorsa da altre due navi: il rimorchiatore Pluto e l'Apollo. Si tratta del recupero a Sebenico (29 aprile 1908) della nave Galatea // {{https://www.atrieste.eu/Foto/B008/Navi/800GalateaPlutoApollo.JPG?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre295.jpg?400}} **Diana** 1866 fino al 1897 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre292.jpg?400}} Danubio II 1866- 1910 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre294.jpg?400}} Tibisco 1866 1896 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre293.jpg?400}} Emo 1866 comprata 1871 fino al 1873 Austria ( II) 1865 ribattezzata Juno ( II) nel 1901 fino al 1906 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd015austria.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/portovecchio047.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre289.jpg?400}} //prima nave costruita completamente all'Arsenale 1865// Mars 1868 fino al 1888 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre291.jpg?400}} Hungaria (I) 1869 fino al 1912 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd2/MostraLloyd156.jpg?400}} Caeres 1867 fino al 1902 **Oreste** 1867 1897 Primo piroscafo con motori costruiti allo Stabilimento Tecnico tRiestino {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd005oreste.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre297.jpg?400}} **Pilade** 1868 1881 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre298.jpg?400}} Saturno 1868 fino al 1910 Vesta 1868 fino al 1907 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd006vesta.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd2/MostraLloyd162.jpg?400}} Venus 1869 fino al 1899 //VENUS Piroscafo in ferro 1819 t.s.l. Lunghezza 85 m Cv. 1506 nodi 12 Dumbarton (G.B), W.Denny e Bros., 1869 Nel 1903 passa al piccolo cabotaggio e viene demolito nel 1909// Aurora 1869 fino al 1907 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd3/MostraLloydSettembre33aurora.jpg?400}} Vespero o Espero 1869 fino al 1908 Urano ( I) 1869 fino al 1899 Sphinx 1869 1878 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/spinx.jpg?400}} Apis 1869 fino al 1894 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd2/MostraLloyd149.jpg?400}} Aretusa 1870 fino al 1879 Iris 1870 1898 Thetis 1870 fin 1910 Milano II 1870 1893 Trieste II 1870 1892 Flora 1871 1903 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd008flora.jpg?400}} Galatea 1871 1908 Timavo 1871 comprato 1878 fino 1900 Narenta 1871 nato Mary lamont, comprato 1878 rinominato nel 1879 Triestino fino al 1908 Memfi 1872 Venduta all'Uruguay nel 1902 Tebe 1873 1912 Delfino 1874 1890 Achille 1874 demolita nel 1912 Ettore 1874 fino al 1910 Castore 1874 fino al 1910 Polluce 1874 demolito 1908 Tritone 1875 1899 Delfino 1875 Najade 1876 1897 Hebe 1877 1897 Narenta 1877 Argo 1877 fino al 1897 Jole 1877 1890 Timavo 1877 Vorvaerts (II) 1878 fino al 1903 Medea 1878 demolita 1908 Aglaia 1879 demolita nel 1910 Danae 1879 1898 Niobe 1879 1900 Clio 1880 fino al 1889 Leda 1880 1910 Daphne 1881 1907 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd010dahne.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd2/MostraLloyd159.jpg?400}} Helios 1881 1909 Selene 1881 1905 Berenice 1882 rinominata Urano (II) nel 1900 fino al 1915 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/Navi4_04.jpg?400}} Orion 1882 fino al 1907 Pandora 1882 venduta nel 1900 a Khedivian Mail e ribattezzata Persia {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/Navi4_02.jpg?400}} Medusa 1882 fino al 1898 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd3/MostraLloydSettembre37medusa.jpg?400}} //Pandora e Medusa primi piroscafi costruiti in acciaio // Pan 1883 Titania 1883 poi Maria Teresa fino al 1918 Melpomene 1883 dal 1919 al Lloyd Triestino Psyche 1883 1901 Thisbe 1883 naufragato 1895 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd3/MostraLloydSettembre35.jpg?400}} Reka 1883 1894 Elektra 1884 fino al 1918 Amphitrite 1886 fino al 1918 Pluto ( II?) 1886 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre306.jpg?400}} Poseidon 1887 fino al 1903 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/Navi4_05.jpg?400}} Thalia 1886 modificata nel 1907 e poi passata al Lloyd Triestino {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd019THALIA.jpg?400}} //THALIA Piroscafo da passeggeri in acciaio 2330 t.s.l.(all'entrata in servizio nel 1886) Lunghezza 97 m Cv. 2554 nodi 14 E' la prima nave bianca sociale, entrata in servizio nel 1866. Adibita dal 1907 ad attività crocieristica: passata nel 1922 alla Tripcovich S.A.N. Rimorchi e salvataggi col nome di Dalia. Demolita nel 1925// {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/monetemedaie/thakia1907.jpg?200}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd/thalia2.jpg?200}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd5/IMG_2074thalia.JPG?200|cartolina col Thalia}} Euterpe 1886 affondata da un sottomarino italiano nel 1918 mentre trasportava truppe, con oltre 1000 morti {{https://www.atrieste.eu/Forum3/download/file.php?id=6495?400}} //PIROSCAFO EUTERPE La nave fu costruita per conto del Lloyd Österreich. Anno costruzione: 1886 Cantiere: J.L.Thompson, Sunderland Compagnia: Lloyd Austriaco - Porto di appartenenza Trieste Scafo: in ferro; Dimensioni: lunghezza 96 m, larghezza 11.6 m Dislocamento: 2270 tsl Motore: 2633 cv, triplice espansione, 1 elica, 14 nd Prima nave del Lloyd Austriaco a montare caldaie a triplice espansione. Aveva due alberi e tre grossi boccaporti di carico. Equipaggio: 42 persone Prima della prima guerra mondiale, la EUTERPE era una nave grande e molto bella e viaggiava verso il Vicino Oriente ed il Mediterraneo su più linee. Faceva servizio sulle rotte per l'oriente. Verso l'inizio della prima guerra mondiale, la nave fu tirata fuori dal mare e fu ferma fino al 1918. Nel 1918 Euterpe fu riutilizzata nell'Adriatico come nave d'armi per il trasporto di materiali e formazioni dell'esercito. Nella notte dell’11.07.1918, il sommergibile italiano F-16 torpedinò ed affondò la nave. A bordo vi era una sola scialuppa e qualche zattera; morirono 555 persone e furono tratte in salvo 500 persone circa. La nave Euterpe iniziò ad affondare e finì ad 85 metri di profondità. La sua carcassa giace su un fondo paludoso nei pressi dell'isola di Pago (attuale Croazia). La cima dell'albero si trova ad una profondità di 69 metri, mentre la chiglia si trova a 85 metri. // Imperator 1887 fino al 1909 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd009imperator.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre324.jpg?400}} {{:navi_del_lloyd:img_0616sm.jpg?400|}} Imperatrix 1888 fino al 1907 {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Naviebarche/naviLloyd021imperatrix.jpg?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lloyd4/MostraLloydSettembre323.jpg?400}} Astraea 1888 ===== Navigazione ipertestuale tra le pagine ===== |1837-1887|[[navi_del_lloyd:1888-1918|1888-1918]]|[[navi_del_lloyd:1919-1945|1919-1945]]|[[navi_del_lloyd:1945-2003|1945-2003]]|[[navi_del_lloyd:1888-1918|Pagina successiva]]|[[:start|Pagina indice]]|[[https://www.atrieste.eu/Forum3|Forum atrieste.eu]]|