====== Museo d'arte orientale - Terzo piano: arti marziali giapponesi e religione ===== ===== Arti marziali ===== Due armature da samurai |{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoOrientale/MuseoOrientale2016marzo89.jpg?400}}|{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoOrientale/MuseoOrientale2016marzo84.jpg?400}}| {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoOrientale/MuseoOrientale2016marzo86.jpg?400}}| {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoOrientale/MuseoOrientale2016marzo88.jpg?400}} Le due armature sono considerate " moderne" ossia del periodo Azuchi- Momoyama ( 1573-1600) periodo di scontri e lotte fra signori feudali da cui emergerà la presa di potere dei Tokugawa. Le maschere sono di epoca successiva, una di metallo del 1847 ed una di metallo laccato nero e anche uno dei caschi non appartiene all'armatura originale Alcune delle lame di metallo più antiche sono di sciabole del secolo XIV, esposte in altre vetrine. accanto a cappelli da samurai ottocenteschi {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Musei/museoorientale094.jpg?400}} ===== Teatro e divinità giapponesi ===== La saletta dedicata al teatro e alle divinotà giapponesi {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoOrientale/MuseoOrientale25aprile114.JPG?400}} {{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoOrientale/MuseoOrientale25aprile115.JPG?400}} ---- [[museo_arteorientale|Il Museo di Arte Orientale: ritorna alla pagina indice]]