Indice

La coniugazione dei verbi regolari

Abbiamo, autoironicamente, scelto a rappresentare le tre coniugazioni i verbi magnar, bever e dormir che dovrebbero rappresentare, almeno nell'immaginario collettivo, l'essenza della “triestinità”.

I testi racchiusi tra parentesi quadre indicano parti del discorso che possono essere presenti o meno. I testi racchiusi tra parentesi tonde indicano forme alternative.

Modi definiti

Modo indicativo
PronomePresenteFuturoImperfettoPassatoFuturo anterioreTrapassato
Mimagnomagnerò (magnarò)magnavogo magnà[do]gaverò (gavarò) magnà[do]gavevo magnà[do]
[Ti] temagnimagnerà (magnarà)magnaviga magnà[do]gaverà (gavarà) magnà[do]gavevi magnà[do]
[Ela] lamagnamagnerà (magnarà)magnavaga magnà[do]gaverà (gavarà) magnà[do]gaveva magnà[do]
[Lu] el
Noi[altre]magnemomagneremo (magnaremo)magnavimogavemo magnà[do]gaveremo (gavaremo) magnà[do]gavevimo magnà[do]
Noi[altri]
Voi[altre]magnèmagnerè (magnarè)magnavigavè magnà[do]gaverè (gavarè) magnà[do]gavevi magnà[do]
Voi [altri]
[Lore] lemagnamagnerà (magnarà)magnavaga magnà[do]gaverà (gavarà) magnà[do]gaveva magnà[do]
[Lori] i
Modo congiuntivo
PronomePresenteImperfettoPassatoTrapassato
Che mimagnomagnasigabio magnà[do]gavesi magnà[do]
Che [ti] temagnimagnasigabi magnà[do]gavesi magnà[do]
Che [ela] lamagnimagnasigabi magnà[do]gavesi magnà[do]
Che [lu] el
Che noi[altre]magnemomagnasimogavemo magnà[do]gavesimo magnà[do]
Che noi[altri]
Che voi[altre]magnèmagnasigavè magnà[do]gavesi magnà[do]
Che voi[altri]
Che [lore] lemagnimagnasigabi magnà[do]gavesi magnà[do]
Che [lori] i
Modo condizionale
PronomePresentePassato
Mimagneria (magnaria)gaveria (gavaria) magnà[do]
[Ti] temagneria (magnaria)gaveria (gavaria) magnà[do]
[Ela] lamagneria (magnaria)gaveria (gavaria) magnà[do]
[Lu] el
Noi[altre]magnasimogavesimo magnà[do]
Noi [altri
Voi[altre]magnasigavesi magnà[do]
Voi[altri]
[Lore] lemagneria (magnaria)gaveria (gavaria) magnà[do]
[Lori] i

Modo imperativo e modi indefiniti

Modo imperativo
PersonaPresenteFuturo
2ª sing.Màgna[Ti] te magnerà (magnarà)
2ª plur.MagnèVoi[altri] magnerè (magnarè)
Modo infinito
PresenteMagnàr
PassatoGaver magnà[do]
Modo participio
PresenteNon esiste; si può rendere con una relativa “che sta magnando”.
PassatomaschileMagnà[do]Magnàdi
femminileMagnadaMagnade
Modo gerundio
Presente Magnando
PassatoGavendo magnà[do]

Strumenti per la navigazione ipertestuale