Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


itinerari:neoclassica_antonio

Questa è una vecchia versione del documento!


Itinerari neoclassici

Molte immagini possono essere leggermente ingrandite facendo clic su di esse con il pulsante sinistro del mouse.

Nel testo sono stati inseriti dei rimandi al forum dove si discute dei monumenti e dove si possono trovare altre immagini ed altre informazioni. Spesso le discussioni nel forum sono fatte in dialetto triestino.

La chiesa di S. Antonio taumaturgo

Già Pietro Nobile nel 1808 vinse un primo concorso per la nuova chiesa di s Antonio Taumaturgo a Trieste, anche se il progetto definitivo fu del 1825 e venne completata nel 1849, quando Nobile ormai vecchio e malato non fu nemmeno in grado di partecipare all'inaugurazione.

Per una trattazione più dettagliata:

http://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=1132

La facciata verso il Canal grande

www.atrieste.eu_foto_b004_cesasantonionovo_103bc9.jpg

I campaniletti sul retro

www.atrieste.eu_foto_b004_cesasantonionovo_107tw7.jpg

l'interno

www.atrieste.eu_foto_b004_cesasantonionovo_202dg6.jpg

l'altar maggiore coi bassorilievi di Bosa

www.atrieste.eu_foto_b004_cesasantonionovo_214vd9.jpg

La settecentesca statua di S Antonio in uno degli ingressi

www.atrieste.eu_foto_a002_chiesevariets_img_2083.jpg

la cappella della Visitazione

www.atrieste.eu_foto_b004_cesasantonionovo_81.jpg


Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
itinerari/neoclassica_antonio.1456811862.txt.gz · Ultima modifica: 09-03-2024 07:50 (modifica esterna)

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki