Informativa sulla privacy e l'uso dei cookies
Al solo scopo di valutare la presenza di eventuali errori nello script, le operazioni richieste vengono registrate. Una volta eseguita una verifica sommaria sulla presenza di eventuali errori, la registrazione viene cancellata. Le correzioni apportate sono elencate nelle note di rilascio tenendo fermo il mouse sul titolo qui sotto.

Calcolatrice a cifre indefinite
Versione 3.0.12 del 09/01/2022
Se preferite la versione 2 della calcolatrice, che opera in notazione polacca rovesciata, la trovate qua
Su molti browser, tenendo fermo il mouse compaiono, sul titolo, le note di rilascio e, sui singoli campi, semplici spiegazioni.

Per eseguire un'operazione, per esempio la somma di due numeri, bisogna scrivere il primo numero nel primo operando scrivere il secondo numero nel secondo operando, scegliere l'operazione, per esempio  +  e premere il pulsante "Ok" a destra della riga con i campi. Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni per l'uso che possono essere tenute in una finestra popup a parte oppure in una nuova finestra del browser.


In via sperimentale è disponibile una calcolatrice in grado di calcolare espressioni formulate con un linguaggio algebrico simile a quello usato per le formule dei fogli elettronici; per accedervi
fare click qua
 

Decimali: RadiantiGradi
Le cifre decimali sono quelle che verranno utilizzate nei calcoli e poi mostrate anche nei risultati Nella forma °,... non con i primi ed i secondi)
Risultato
in
Funzione
(opzionale)
Primo operandoOperazione
(opzionale)
Secondo operando
(opzionale))
=

Per cancellare tutto ed iniziare un nuovo ciclo di operazioni fare click qua (ATTENZIONE: non chiede conferma)

Risultati assegnati


Tempo impiegato=0.0248sec. - Memoria impegnata: 0 su 11000 caratteri.


Nota Bene
Dietro a questa calcolatrice c'è un poco di lavoro di programmazione e quando ci sono programmi ci sono errori. Se volete segnalare, possibilmente con bella maniera, errori o consigliare miglioramenti potete inviare una mail all'autore usando questo link. In ogni caso l'autore non può essere ritenuto responsabile delle conseguenze di qualche conto sbagliato.


Vai alla pagina precedenteIndice matematica
Vai alla pagina www.delise.it

Informativa sulla privacy e l'uso dei cookies

Salvo diversa esplicita indicazione, le pagine di questo sito sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
Licenza Creative Commons